CIGD – CHIARIMENTI DELL’INPS SUI CRITERI DI CALCOLO DELLE SETTIMANE
Se con la circolare n. 86/2020 sono state illustrate le novità apportate all’impianto normativo della CIGD da parte del DL n. 34/2020 (c.d. Rilancio) e dal D.L. n. 52/2020, con il messaggio n. 2825 del 15 luglio 2020, l’INPS fornisce ulteriori indicazioni relativi a profili di natura gestionale inerenti all’ammortizzatore sociale in deroga.
ASSEGNO ORDINARIO FIS – MODALITÀ PER AUTODICHIARAZIONE PERIODO EFFETTIVAMENTE FRUITO

Con il messaggio n. 2806 del 14 luglio 2020, l’INPS ha chiarito le modalità operative con cui le aziende che intendano richiedere la proroga dell’assegno ordinarie oltre le prima 9 settimane possono inviare autodichiarazione del “periodo effettivamente fruito”.
RIDUZIONE DEL TASSO MEDIO INAIL PER ADOZIONE MISURE DI PREVENZIONE PER L’ANNO 2021

L’INAIL ha fornito in data 9 luglio 2020 le istruzioni operative relative alla compilazione del modello OT23 2021 (riduzione del tasso medio per prevenzione per il 2021) ed il relativo modello aggiornato, nel quale sono stati uniformati, con l’indicatore “P”, tutti gli interventi pluriennali già previsti nella precedente versione. La Guida è disponibile sul sito dell’Istituto, nella sezione “Modulistica/Premio Assicurativo/Riduzione del tasso medio per prevenzione – anno 2021”.
SCOPRI TUTTI I SERVIZI DELLA NOSTRA AREA LAVORO E WELFARE: