È stata presentata stamattina, presso il centro commerciale La Romanina, l’iniziativa ‘La sicurezza sul lavoro scende in strada nei centri commerciali.’ La campagna, ha lo scopo di promuovere una nuova cultura di prevenzione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso un’attività di assistenza e formazione realizzata da Confcommercio Roma e dall’EbiT Lazio con il patrocinio dell’Inail.
Da oggi fino al 26 gennaio saranno presenti un Info Point all’interno della struttura e un camper parcheggiato all’esterno del Polo Commerciale, dove personale specializzato fornirà informazioni in materia di sicurezza sul lavoro non solo ai dipendenti e ai titolari delle attività commerciali, ma anche a tutti coloro che vorranno approfondire l’argomento.
“Questo progetto, già iniziato lo scorso anno, – ha commentato il direttore di Confcommercio Roma Pietro Farina – ha l’obiettivo di sensibilizzare i datori di lavoro, i preposti ed i lavoratori verso una nuova percezione della sicurezza, intesa non come un insieme di adempimenti ed obblighi normativi, ma come tutela della salute quale fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”
“Ebit Lazio – ha spiegato la vicepresidente di EbiT Lazio, Silvana Morini – ha sempre riservato grande attenzione al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Attraverso l’Organismo Paritetico,in cui sono presenti i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali di FilcamsCgil, FisascatCisl, Uiltus e ConfcommercioRoma, Ebit ha avviato nel corso di questi anni importanti iniziative sul territorio. L’obiettivo primario e’ promuovere la cultura della sicurezza, per evitare infortuni sul lavoro, che possono diventare anche vere e proprie tragedie. Il progetto della “sicurezza Scende in Strada”continuerà nei piu’ importanti Centri Commerciali dove sono presenti centinaia di negozi e di lavoratori occupati.”