fbpx
CHIUDI

JOB SHADOWING: l’arte di osservare e apprendere

02 Luglio 2021

A cura di: Mario Gentiluomo – Maria Elisabetta Russo – Tommaso Boldrini – Martino Moioli – Mario Palmieri


JOB SHADOWING

Il job shadowing è une delle opportunità fornite dal progetto Erasmus Plus per la formazione all’estero di docenti, insegnanti, formatori e professionisti. Questo percorso si inserisce nell’ambito delle attività di apprendimento continuo previste da E+, con modalità leggermente diverse dagli altri programmi europei.


EATALY | CONFCOMMERCIO ROMA | ESCUELA DE FORMACION MELCHOR BOTELLA

In questo contesto, si è tenuto questa mattina presso Eataly Roma un incontro che ha visto la partecipazione di Confcommercio Roma e di una delegazione spagnola in rappresentanza della “Escuela de Formaciòn Melchor Botella”, Ente di formazione spagnolo.

Tramite Promo.Ter Roma – Ente per la Promozione e lo Sviluppo del Terziario della Provincia di Roma – Confcommercio Roma ha supportato la delegazione spagnola nei contatti con Anpal Servizi, organizzando un tour presso Eataly con l’obiettivo di entrare in contatto con il virtuoso sistema di alternanza scuola-lavoro attuato dall’organizzazione.


PROGETTO ERASMUS+

Il progetto di mobilità Erasmus+ è stato ideato per gli insegnanti affinché possano conoscere le esigenze del mercato del lavoro europeo, prendere contatto con nuovi approcci, assumere un ruolo più attivo e partecipativo nei centri in cui svolgono il loro lavoro di insegnamento.

Gli insegnanti di CFP (centri di formazione professionale) hanno l’opportunità di svolgere attività di “job shadowing” ossia di osservazione delle tecniche di insegnamento della propria materia in un altro paese, ed allo stesso tempo hanno la possibilità di partecipare a visite presso altri Enti e organizzazioni, che possano completare la comprensione del sistema dell’istruzione e della formazione in Italia.

Il progetto è direttamente collegato alla strategia Europa 2020 e corrisponde alle priorità strategiche per aiutare l’UE e i suoi Stati membri a generare un livello più elevato di occupazione, produttività e coesione sociale.

Questo programma in particolare è dedicato a professori di formazione professionale, che hanno un forte interesse per il sistema di alternanza scuola-lavoro, viste le criticità del mercato del lavoro in Spagna caratterizzato da tassi altissimi di disoccupazione giovanile e di abbandono scolastico.

Ed è proprio in quest’ottica che si è collocato il supporto da parte di Confcommercio Roma nella sua qualità di stakeholder del territorio attraverso la promozione dell’alternanza scuola-lavoro anche attraverso progetti di più ampio raggio, l’incontro tra realtà formative e il mondo del lavoro, nonché l’utilizzo del proprio network istituzionale per creare sinergie con realtà italiane importanti come Eataly Roma, dando rilievo alle best-practice aziendali.

Foto gallery