fbpx
CHIUDI

INDAGINE FIMAA-NOMISMA: IL 63% DEGLI ITALIANI SI E’ RIVOLTO A UN AGENTE IMMOBILIARE PER ACQUISTARE CASA

31 Ottobre 2018

Il 63% degli italiani che negli ultimi 4-5 anni hanno avuto esigenze di acquisto e/o di vendita di un immobile si è affidato ad un agente immobiliare.

Il 51% ha utilizzato anche Internet, che mantiene prevalentemente una funzione informativa: il 28%, infatti, lo ha usato solo nelle fasi iniziali della ricerca o per farsi un’idea generale sul mercato.

In molti casi, la Rete rappresenta lo strumento fondamentale per il primo contatto con l’agenzia (10%). Questi sono alcuni dei dati più significativi emersi dall’indagine realizzata da Nomisma per conto di FIMAA sul ruolo degli agenti immobiliari.

Entrando nel dettaglio della ricerca si scopre poi che le attività di compravendita senza mediazione rappresentano una quota residuale, per lo più riconducibile a situazioni di conoscenza diretta del soggetto da cui comprare o a cui vendere (il 29% indica tale fattore decisivo), piuttosto che alla impossibilità di sostenere i costi di mediazione (25%).

Leggi di più >>