Con il progetto IMPRENDIGREEN Confcommercio premia i comportamenti virtuosi di sostenibilità ambientale realizzati da imprese e Associazioni!
OBIETTIVI DELL’INIZIATIVA
♻ sensibilizzare, formare e accompagnare le imprese nella transizione da un’economia lineare a un’economia circolare
♻ mettere in risalto e diffondere buone pratiche green affinché possano essere replicate
♻ aiutare le imprese a cogliere tutte le opportunità che programmi e fondi europei e nazionali metteranno in campo nei prossimi anni per innovare modelli di produzione, distribuzione e offerta di servizi
I VANTAGGI DEL RICONOSCIMENTO
Imprese ed associazioni che otterranno il riconoscimento Imprendigreen avranno accesso a:
Moduli formativi implementati con il coinvolgimento di partner strategici ed enti di ricerca di assoluto spessore nazionale ed internazionale (come la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, l’Enea, l’Asvis e il Conai), per migliorare la conoscenza delle normative e favorire la diffusione e la replicabilità di comportamenti virtuosi sotto il profilo ambientale e sociale;
Convenzioni riservate
- con Enea per acquisire tecnologie o servizi per la sostenibilità;
- con Uniter per avviare percorsi di certificazione volontaria secondo la norma ISO 14001 o altra norma;
- con Istituti di credito particolarmente attenti alla sostenibilità per speciali condizioni a cui potranno accedere le imprese assegnatarie del marchio;
- con l’operatore nazionale Dolomiti Energia per la fornitura certificata di energia da fonte rinnovabile e altri servizi che prevedono un pacchetto di comunicazione e marketing nonché la possibilità di effettuare check up energetici;
Potranno inoltre:
Partecipare alla giornata nazionale della sostenibilità in cui, attraverso una cerimonia che vedrà la partecipazione di importanti soggetti del Governo, delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale così come della ricerca, verranno premiate le migliori pratiche di sostenibilità di imprese ed associazioni con targhe appositamente ideate;
Essere coinvolte e avere accesso a piattaforme digitali per monitorare il raggiungimento degli obiettivi (SDGs) previsti dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, la sostenibilità della propria filiera e dei singoli fornitori.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Vuoi maggiori informazioni sul progetto e sapere come ottenere il riconoscimento IMPRENDIGREEN?
VISITA IL PORTALE IMPRENDIGREEN