fbpx
CHIUDI

Il Neuromarketing nella ristorazione | LE BUSSOLE

09 Luglio 2021

Le storie hanno la capacità di calamitare l’attenzione, modificare la chimica cerebrale e, di conseguenza, il comportamento. Abituarsi a comunicare con le storie è, pertanto, fondamentale per chi si occupa di vendita. Scopri in questa newsletter alcuni suggerimenti, tratti dal libro Neuromarketing nei servizi, per costruire il tuo storytelling.

In questo webinar, dedicato a imprenditori e professionisti di bar e ristoranti, Roberto Pone, primo autore del volume Neuromarketing nei servizi e Lorenzo Dornetti, CEO – NEUROVENDITA, moderati da Luciano Sbraga, vice direttore generale FIPE, presentano oltre 50 pratici consigli di neuromarketing per migliorare la vendita e la soddisfazione del cliente durante la sua intera esperienza di fruizione di un servizio di ristorazione.

Gestione della prenotazione, accoglienza, menu engineering, presentazione della proposta, creazione di picchi emotivi, gestione del pagamento e della fase finale del servizio sono solo alcuni dei temi trattati, accompagnati da piccoli suggerimenti, facili da sperimentare per valutarne l’efficacia anche per la propria attività. Ma anche potenti nei risultati che permettono di raggiungere in virtù dei principi cognitivi e delle scorciatoie mentali che ne sono alla base e che sono in grado di orientare le nostre decisioni.

 

Il Neuromarketing nella ristorazione

Scopri la collana


Ti è piaciuto l’approfondimento?
Vorresti scaricare la BUSSOLA da cui è stato estratto? 

Gli associati Confcommercio Roma possono scaricare GRATUITAMENTE FINO A 3 BUSSOLE in formato ePub. 

REGISTRATI CON LA TUA TESSERA sul sito associati.confcommercio.it troverai, nella tua area riservata, l’intera collezione delle Bussole e potrai scaricarne gratuitamente 3!

APPROFITTANE  SUBITO!