Si è tenuto lo scorso 24 luglio a Fiumicino, presso il Tiber Hotel, il secondo appuntamento dedicato al Microcredito promosso da Confcommercio Roma in collaborazione con l’Ente Nazionale per il Microcredito per illustrare le opportunità e le caratteristiche di questo strumento di microfinanza che consente anche ai soggetti non bancabili l’accesso ai servizi finanziari.
Sono intervenuti all’incontro: l’On.le Mario Baccini, Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito, Renato Borghi, Commissario di Confcommercio Roma, Tullio Nunzi, Direttore di Confcommercio Roma, Gino Vinaccia, Responsabile Area Crediti dell’Ente Nazionale per il Microcredito e Raffaele Agosta di Imprefidi Lazio.
Un pubblico attento e numeroso ha seguito i lavori: ad aprirli l’On.le Mario Baccini che, dopo aver ringraziato l’Organizzazione per la fattiva collaborazione e per l’importante ruolo di supporto alle aziende, ha evidenziato come il microcredito sia una risposta concreta alle difficoltà di accesso al credito sia per sostenere realtà imprenditoriali, ma anche per contribuire alla nascita di nuove imprese; la riprova è che ad oggi sono stati finanziati oltre duemila soggetti.
Il Commissario Borghi ha sottolineato che la scelta di replicare l’evento a Fiumicino è scaturita nell’ottica delle politiche di sviluppo del territorio e in particolare dell’area del litorale, connotata da un forte tessuto imprenditoriale.
” Compito di Confcommercio Roma – ha dichiarato Borghi– è facilitare le imprese a cogliere tutte le opportunità. L’accesso al credito rappresenta da sempre uno dei principali problemi, motivo per cui Confcommercio è particolarmente impegnata su questo fronte. Consideriamo il microcredito uno strumento funzionante per tutte quelle iniziative imprenditoriali che pur valide incontrano difficoltà a rivolgersi al sistema bancario, non potendo fornire le garanzie richieste, da qui la sinergia con l’Ente Nazionale per promuoverlo e aiutare le imprese ad avvalersene.”
Dopo l’intervento del Responsabile Area Crediti di ENM, Gino Vinaccia che ha fornito tutti i dettagli tecnici, ha concluso la mattinata Raffaele Agosta che ha posto l’accento sul servizio di accompagnamento alla richiesta di microcredito svolto dall’Area Credito di Confcommercio Roma e che si aggiunge all’attività di Imprefidi Lazio.