fbpx
CHIUDI

FONDO SETTORE TURISTICO: 20 milioni per ristoro di guide e accompagnatori

22 Ottobre 2020

Il ‘decreto agosto’ ha disciplinato l’ampliamento della platea dei beneficiari del Fondo per il settore turistico (istituito dal Decreto Rilancio) in favore delle guide e degli  accompagnatori turistici, con conseguente incremento della dotazione per il 2020 da 25  a 265 milioni di euro

Con il D.M. n. 440 del 2.10.2020, firmato dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo e pubblicato il 20 Ottobre, è stata fissata in 20 milioni di euro la quota parte da destinare al ristoro delle guide turistiche e degli accompagnatori turistici e sono stati definiti i criteri e le modalità di erogazione del contributo. Di seguito maggiori dettagli.


BENEFICIARI: guide turistiche e accompagnatori turistici. 

REQUISITI: residenza in Italia; titolarità di partita IVA associata al codice ATECO  79.90.20 quale attività prevalente in data anteriore al 23.2.2020; possesso del patentino  di abilitazione allo svolgimento della professione di guida turistica o di accompagnatore  turistico; regolarità negli obblighi in materia previdenziale, fiscale, assicurativa. 

CONTRIBUTO: i contributi sono riconosciuti in uguale misura, non superiore a 5.000 euro,  nel rispetto del limite di 20 milioni di euro. 

PRESENTAZIONE DOMANDA: il bando e le procedure di accesso al contributo sono in fase  di elaborazione da parte della Direzione generale Turismo, che provvederà a pubblicare  un apposito avviso. Qualora il beneficiario sia contestualmente guida turistica e  accompagnatore turistico, lo stesso può presentare una sola istanza, da trasmettere  entro quindici giorni successivi alla pubblicazione del suddetto avviso.

EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO: ad opera della Direzione generale Turismo, entro trenta  giorni dal termine di presentazione delle domande. 

REVOCA DEL CONTRIBUTO E CONTROLLI: è prevista la revoca del contributo assegnato, nel caso in cui la documentazione attestante il possesso dei requisiti riporti elementi non  veritieri.