fbpx
CHIUDI

7 OTTOBRE | DONNA LAB “L’economia della felicità nelle aziende”

15 Settembre 2021

Il Laboratorio “L’economia della felicità nelle aziende” si terrà giovedì 7 ottobre 2021 dalle 14:00 alle 18:00 su piattaforma Zoom, previa registrazione obbligatoria. L’evento rientra nelle attività del progetto “DONNA LAB – IMPRESE FEMMINILI NEL TERZIARIO”, promosso dal Gruppo Terziario Donna Roma e realizzato da Confcommercio Roma grazie al contributo della CCIAA di Roma.


INTRODUZIONE

In questo periodo in cui tutti siamo stati costretti ad affrontare repentini cambiamenti e superare difficoltà mai conosciute prima, sia in ambito personale che lavorativo, il webinar fornisce strumenti, elementi di analisi, discussione attraverso un laboratorio esperienziale rivolto a tutte le donne lavoratrici per una maggior efficacia  nel lavoro professionale e personale. Tali contenuti risulteranno ancora più utili in questo periodo di emergenza sanitaria in cui le attività professionali vengono svolte per lo più a distanza e spesso a casa. Cosa spinge un lavoratore e un professionista ad essere efficace mantenendo alti livelli di soddisfazione nel lavoro e nella vita privata, a contribuire con la propria creatività a far funzionare procedure operative e servizi che vengono forniti attraverso modalità e strumenti nuovi? Le persone devono sentirsi bene, sicure, soddisfatte e ispirate. Obiettivo del laboratorio è creare valore, fornendo gli strumenti per comprendere e intercettare i driver profondi della performance, per ridisegnare intorno alla positività e al benessere processi, politiche e comportamenti coerenti. Si parlerà di Scienza del sé e delle quattro dimensioni dell’organizzazione positiva.


ARGOMENTI

  • Cos’è la felicità e come può inserirsi in un percorso produttivo.
  • Individuazione e gestione di organizzazioni aziendali positive:
    • visione ecosistemica dell’organizzazione;
    • definizione di modelli di comportamento congruenti con la Scienza della Felicità.
  •  Breve riflessione su un modello strutturato di sviluppo del proprio sé finalizzato al benessere e allo sviluppare una leadership positiva diffusa ad ogni livello
  •  Interventi pratici orientati a generare benessere e positività nelle interazioni con collaboratori, clienti, fornitori e stakeholders: la comunicazione non violenta.
  •  Accenni alla strutturazione di un piano strategico per innestare la Scienza della Felicità in un contesto aziendale in grado di produrre risultati misurabili e positivi sul bottomline.

PROGRAMMA

Saluti e presentazione
Simona Petrozzi, Presidente Gruppo Terziario Donna Confcommercio Roma

Coordinamento del Laboratorio
Antonella Lombardi -formatrice in Scienza del sé, Economia della Felicità

Partecipano:
Maria Rita Accatino – psicoterapeuta, Consulente tecnico del Tribunale di Roma, psicologia del lavoro e psicologia giuridica
Daniela Troina Magrì – ingegnere, artista e CHO Chief Happiness Officer


Alla fine del laboratorio i partecipanti avranno appreso i seguenti contenuti:

  • La Felicità è una competenza;
  • la Felicità è in relazione diretta con il business e lo sviluppo di valore sociale;
  • alcune tecniche di sviluppo del sé, della felicità e della leadership;
  • alcune pratiche per generare benessere nelle interazioni tra gli stakeholders e per raggiungere un maggior grado di efficacia;
  • l’approccio seguito dalle aziende certificate come Benefit Corporation.

Modalità di esecuzione del laboratorio:

A distanza a mezzo piattaforma Zoom. Il laboratorio prevede che la parte teorica venga intervallata da sessioni esperienziali in cui i partecipanti potranno sperimentare quanto è stato presentato; saranno momenti di partecipazione attiva organizzati con la riflessione personale ed altri di interazione di gruppo.


L’attività è rivolta esclusivamente alle imprese iscritte presso la  CCIAA di Roma.

ISCRIVITI ALL’EVENTO>


Per maggiori informazioni

Claudio Cavese
tel. 06/68437350
cell. 392/9087000
email c.cavese@confcommercioroma.it