fbpx
CHIUDI

5 DICEMBRE | Presentazione del libro di Andrea Notarnicola “L’impresa Spezzata”

27 Novembre 2019

Giovedì 5 dicembre 2019, dalle ore ore 10:00 alle ore 12:00, a Roma, presso la sede di CFMT in Via Palestro 32 (Aula Magna 1°piano), si terrà l’evento di presentazione del libro di Andrea Notarnicola “L’impresa Spezzata – Rinascere dopo una crisi: la forza dell’unità e della fiducia “.

Il libro è un vero e proprio manuale di resilienza per gestire e superare le crisi aziendali, rivolto a manager ed imprenditori: mette diverse esperienze a confronto ed offre informazioni e suggerimenti di valore per capire come uscire dalla paralisi dopo una calamità o una grave crisi interna.

Come affrontare il senso di impotenza di collaboratrici e collaboratori nel cratere organizzativo aperto da un’emergenza improvvisa? Tutte le funzioni aziendali, completate le operazioni di primo soccorso, sono chiamate a uno sforzo straordinario per affrontare uno scenario inedito: le unità impegnate nella gestione operativa della supply chain, la funzione finanziaria e legale responsabile della resilienza amministrativa, la squadra coinvolta nella gestione delle relazioni istituzionali ed esterne. Il volume vuole essere una guida per la mobilitazione e per il coinvolgimento del personale in questa fase di ripresa e di rinnovamento.


PROGRAMMA

ORE 9.30 | Illiria Welcome Coffee e Registrazione

ORE 10.00 | Inizio Evento

Modera Pietro Farina Direttore Confcommercio Roma

Benvenuto e saluti:
Nicola Spagnuolo Direttore CFMT
Roberto Saliola Presidente Manageritalia Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna e Umbria

Crisi aziendali: modalità di gestione
Mario Gentiluomo Vice Direttore Confcommercio Roma

Presentazione del libro “L’impresa spezzata”
Andrea Notarnicola Autore 

Case history aziendali.

ORE 12.00 | Chiusura Evento


ISCRIZIONI

Per partecipare all’evento compila il nostro form online >>

Per maggiori informazioni associati@confcommercioroma.it


DICONO DEL LIBRO

Andrea Notarnicola affronta temi cruciali per le organizzazioni in questi tempi complessi e instabili. Ne scrive con intelligenza, competenza, acume e umanità, offrendo al lettore una quantità di esempi, informazioni e suggerimenti di valore. Annamaria Testaconsulente, saggista e docente universitaria.

L’impresa come bene comune, animatrice di comunità e di reti sociali, famiglia allargata. In questo testo emergono con forza il ruolo e il senso dell’impresa nei momenti più difficili, dopo un grave evento, affinché la ripresa sia coraggiosa, sostenibile, capace di futuro. Enrico Loccionifondatore e presidente del gruppo Loccioni.

In un paese come l’Italia dove l’emergenza è la prassi Andrea Notarnicola offre a manager e imprenditori un vero manuale di resilienza per uscire dalla paralisi dopo una calamità o una grave crisi interna. Consigliata la lettura anche in molti palazzi romani. Frediano Finucci, giornalista, capo della redazione economia ed esteri del Tg di La7 e conduttore di Omnibus