Il webinar ha l’obiettivo di illustrare in che modo i pubblici esercizi possono rivisitare la propria attività per adeguarsi ai cambiamenti generati dalla diffusione generalizzata dell’utilizzo dello smart working. Esso ha infatti modificato i flussi di clientela, ridotto la cosiddetta “pausa pranzo” e trasformato le città, ridisegnando la mappa dei servizi che gravitano attorno alle imprese. In particolare, saranno illustrate, anche attraverso la presentazione di best practice e piattaforme on line, le strategie che gli imprenditori della ristorazione e dell’intrattenimento possono mettere in campo per rispondere alle nuove esigenze dei lavoratori che praticano le modalità di lavoro agile.
Il webinar è realizzato insieme a FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi – Confcommercio e fa parte del programma EDI Training Enterprise.
AGENDA DEL WEBINAR
Avvio webinar ore 15.30
Introduzione – Luciano Sbraga, Vice Direttore Fipe-Confcommercio
Modera i lavori Silvio Moretti, Direttore Area relazioni sindacali, previdenziali e formazione
Smart Working, prospettive e scenari – Emmanuele Massagli
Smart Working e pubblici esercizi – Giulia Romana Erba
Il caso Nestlè – Gianluca Dodero
Le testimonianza delle imprese:
McDonald’s Italia – Tommaso Valle
Palombini Eur – Sergio Paolantoni
Pellegrini S.p.A. – Roberto Rasia dal Polo
Sessione di Q&A
Chiusura webinar ore 17.00
ISCRIZIONI ONLINE
Per seguire il webinar COMPILA IL FORM ONLINE >
Il webinar è realizzato insieme a FIDA e con il partner EDI Shopify nell’ambito del programma formativo EDI Training Enterprise: il digitale come booster per l’impresa. Guarda tutti i prossimi webinar e iscriviti