fbpx
CHIUDI

22 GIUGNO | Convegno annuale FIMAA Roma

01 Giugno 2023

Le prospettive di rigenerazione urbana per la Capitale, i vantaggi della collaborazione tra mediatori immobiliari, i pregiudizi per gli agenti immobiliari dovuti al Ddl Concorrenza e le azioni di Fimaa a difesa dell’identità professionale, le proiezioni a lungo termine per il mercato immobiliare romano, il nuovissimo percorso di Laurea di Diritto ed Economia della Proprietà Immobiliare, le possibili forme di collaborazione tra notai e agenti Immobiliari per la difesa del consumatore.

Sono questi i temi che verranno affrontati nel corso del Convegno annuale di FIMAA Roma “Giù la maschera! Chi è realmente al nostro fianco…e chi prepara il nostro funerale!”, in programma a Roma giovedì 22 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, nella cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma.

Dopo i saluti istituzionali di Lorenzo Tagliavanti, Presidente CCIAA Roma e Pier Andrea Chevallard, Presidente Confcommercio Roma, interverranno:

  • Maurizio Veloccia, Assessore all’Urbanistica Giunta Capitolina;
  • Monica Lucarelli, Assessore Politiche Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità Giunta Capitolina;
  • Daniele Mammani, Avvocato Specialista Compliance Antiriciclaggio e consulente legale  Fimaa Italia;
  • Santino Taverna, Presidente Fimaa Italia;
  • Alberto Lunghini, Presidente Reddy’sGroup;
  • Maurizio Pezzetta, Presidente Fimaa Roma e Vicepresidente Vicario Fimaa Italia;
  • Franco Vallocchia, Professore Vice Preside Vicario Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La Sapienza;
  • Luca Di Donna, Professore Ordinario di Diritto Privato Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La Sapienza;
  • Giampaolo Marcoz, Notaio – PastPresident Consiglio dei Notariati Unione Europea;
  • Carlo Giordano, Board Member Immobiliare.it;

Seguirà un cocktail di saluto.

PROGRAMMA


Iscrizioni

Ingresso libero con iscrizione obbligatoria al seguente link:

REGISTRAZIONI


 

Location

Hai un'agenzia immobiliare e vuoi partecipare al convegno?

Compila il modulo online di registrazione

REGISTRATI