I Webinar “Educazione finanziaria ed all’autoimprenditorialità“ e “Crowdfunding e finanza alternativa per reagire alla crisi pandemica” si terranno giovedì 16 dicembre 2021 dalle 14:00 alle 18:00 su piattaforma Zoom, previa registrazione obbligatoria. L’evento rientra nelle attività del progetto “DONNA LAB – IMPRESE FEMMINILI NEL TERZIARIO”, promosso dal Gruppo Terziario Donna Roma e realizzato da Confcommercio Roma grazie al contributo della CCIAA di Roma.
INTRODUZIONE
Durante la pandemia abbiamo visto come le donne abbiano dimostrato una serie di capacità e competenze cruciali multitasking. Fondamentale poi l’indipendenza economica, l’empowerment femminile per liberarsi da situazioni di violenza di genere, soprusi nella vita matrimoniale etc. La conquista di una democrazia paritaria passa anche dal rafforzamento delle donne nel mondo finanziario, economico e sociale. Il webinar, aperto a tutti e non rivolto solo al mondo femminile, diventa anche un importante momento per riflettere insieme e sottolineare l’importanza della sinergia di intenti per affrontare le sfide del futuro.
Nell’ambito del Progetto “DONNA LAB – IMPRESE FEMMINILI NEL TERZIARIO”, promosso dal Gruppo Terziario Donna e realizzato da Confcommercio Roma, grazie al contributo della CCIAA di Roma, sono stati programmati i seguenti webinar gratuiti, che si svolgeranno in sequenza.
L’attività è rivolta esclusivamente alle imprese iscritte presso la CCIAA di Roma.
II WEBINAR “Educazione finanziaria ed all’autoimprenditorialità”
16 dicembre dalle ore 14:00 alle ore 16:00
ARGOMENTI TRATTATI
- Che cos’è l’economia finanziaria
- Alfabetizzazione finanziaria
- Il cambiamento della finanza
- Rischio-investimento-rendimento
PROGRAMMA
Saluti e presentazione
Simona Petrozzi, Presidente Gruppo Terziario Donna Confcommercio Roma
Coordinamento del Laboratorio
Monica Menichelli – Dottore esperta di Mercati Finanziari e Psicologia di vendita, Consulente finanziario, formatore di Educazione Finanziaria
III WEBINAR “Crowdfunding e finanza alternativa per reagire alla crisi pandemica”
16 dicembre dalle ore 16:00 alle ore 18:00
ARGOMENTI TRATTATI
- L’autoimprenditorialità
- Cos’è il Crowdfunding
- Modelli di Crowdfunding
- Rischi investimento in start up innovative
- Cosa sono le PMI
- Come e perché il Crowdfunding è importante per le PMI
- Case history: un esempio virtuoso di crowdfunding
- L’importanza della comunicazione
- Crowdfunding e Web Reputation
- Spunti di riflessione
PROGRAMMA
Coordinamento del Webinar
Lorenzo Pellegrini – Fondatore della innovation company App to you, docente di Marketing e Crowdfunding
Partecipano:
Giuseppina Foti – Dottore in Lingue e Letterature Straniere, Amministratore Unico della British School, promotrice dell’empowerment delle donne e della lifelong education
Francesca Proietti Cosimi – Digital Pr, Addetta stampa e Influencer marketing
Simona Petrozzi – Dottore in Lingue e Letterature Straniere, Ceo & Founder della Siro Consulting srl, esperta di Personal e Corporate Web Reputation
Modalità di esecuzione dei webinar:
A distanza a mezzo piattaforma Zoom.
L’attività è rivolta esclusivamente alle imprese iscritte presso la CCIAA di Roma.
Per maggiori informazioni