Dalla collaborazione tra Confcommercio Roma e Euromobility, nasce l’idea di creare un apposito percorso formativo per Mobility Manager riservato alle nostre aziende associate che si terrà i primi giorni del mese di novembre 2021.
PREMESSA
La gestione della mobilità aziendale è strategica per lo sviluppo di un’impresa. Permette di migliorare l’accessibilità della sede aziendale, ottimizzando costi e tempi degli spostamenti ‘casa-lavoro’ e ‘lavoro-lavoro’ delle proprie risorse umane.
La figura del MOBILITY MANAGER, già introdotta nel 1998, diventa OBBLIGATORIA per aziende ed enti pubblici con più di 100 dipendenti ubicate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia, oppure in un Comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti.
Spetta al mobility manager il compito di ottimizzare gli spostamenti sistematici dei dipendenti riducendo l’uso dell’auto privata, attraverso lo strumento del Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL), che deve essere adottato dall’azienda entro il 31 dicembre di ogni anno.
OBIETTIVI
Giovedì 14 ottobre alle ore 10.00 parleremo con Lorenzo Bertuccio, Presidente di Euromobility, esperto in pianificazione e gestione ecosostenibile della mobilità urbana, di:
- soluzioni per il mobility management
- redazione di Piani di Spostamento Casa-Scuola e Piani di Spostamento Casa-Lavoro
- progettazione di azioni sul territorio e di iniziative di comunicazione sulla mobilità sostenibile.
- redazione di piani di mobilità per particolari poli di attrazione, come assi commerciali e aree industriali.
FUNZIONI DEL MOBILITY MANAGEMENT AZIENDALE
- Migliorare l’accessibilità della sede aziendale e ridurre i tempi di spostamento
- Ottimizzare i costi di spostamento dei propri dipendenti e ridurre gli spazi necessari ai parcheggi aziendali
- Migliorare il benessere e il rendimento dei propri dipendenti ed evitare lo stress da traffico e il tasso di incidenti
- Dialogare con le istituzioni del territorio per proporre soluzioni di mobilità sostenibile
- Migliorare l’immagine aziendale percepita dai propri dipendenti e dalle pubbliche amministrazioni
DESTINATARI
Il nostro incontro HR Focus è rivolto ad aziende con almeno 100 dipendenti, per le quali l’adozione di un piano spostamenti casa-lavoro è obbligatorio.
REGISTRAZIONI
Per iscriversi all’evento online gratuito e ricevere le credenziali di accesso, è necessario compilare il form di registrazione >