
Sei un’impresa turistica e vuoi aumentare le tue opportunità di visibilità e promozione?
Il Ministero del Turismo, attraverso il portale nazionale italia.it, sta creando un enorme volano di comunicazione per aiutarti a farlo. Come puoi sfruttarlo?Il portale è molto visitato da turisti provenienti da tutto il mondo ed è stato realizzato per soddisfare le richieste di chi cerca un’esperienza di viaggio personalizzata. Le soluzioni implementate con Italia.it consentono di aumentare le possibilità di essere raggiunti agendo sulla fiducia dei turisti e sul miglioramento del tuo posizionamento. Partecipandovi con la tua offerta, ne guadagnerai subito in un aumento della tua visibilità, migliorerai la tua reputazione online, sarai favorito nel creare nuove opportunità di collaborazione tra operatori.
Il webinar è dedicato alle imprese turistiche e spiegherà, insieme ai funzionari del Ministero del Turismo, come il Tourism Digital Hub può aiutarle ad aumentare la propria visibilità e a raggiungere un pubblico più vasto.
Il progetto di Confcommercio Roma “Innovare le reti di orientamento al lavoro per sostenere l’ibridazione delle competenze”, realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Roma, ha indagato i nuovi fattori critici di successo nell’interazione fra i tre attori fondamentali del mondo del lavoro – le imprese, le società di ricerca e selezione e le agenzie per il lavoro, chi opera nella formazione – per la costruzione di una rete in grado di superare le attuali difficoltà, creando valore per l’intero sistema.
I risultati del lavoro svolto verranno presentati lunedì 17 aprile 2023, dalle 10.00 alle 12.00, alle persone e alle imprese interessate a conoscere i cambiamenti che hanno segnato l’attuale mercato del lavoro e discutere possibili soluzioni agli attuali problemi che i responsabili HR delle imprese stanno affrontando.
Verranno illustrate le buone pratiche e discussi i possibili strumenti in grado di mettere a sistema le forze in campo. Il lavoro, realizzato con il supporto dei professionisti di Sinkronie e grazie a Focus Group, indagini online e incontri di approfondimento, ha consentito di scattare una fotografia, quanto più completa e attuale, del mercato del lavoro in cui ci muoviamo.
Nell’ambito dell’incontro verrà presentato il libro “C’era una volta la ricerca e selezione. Storia di Teresa e dell’evoluzione del suo ruolo di HR Manager” di Daniele Bacchi CEO & Founder Reverse, edito da ESTE.
Seguirà una tavola rotonda sui temi del progetto che vedrà coinvolti esponenti di imprese, società di ricerca e selezione e agenzie per il lavoro e del mondo della formazione.
COME PARTECIPARE
L’evento potrà essere seguito sia in presenza – presso la sede di Confcommercio Roma in Via Marco e Marcelliano 45 – che da remoto, tramite collegamento alla stanza Zoom dedicata.
In entrambi i casi, è indispensabile registrarsi online:
CONTATTI
Per maggiori informazioni contatta l’Area Politiche del Lavoro e Welfare di Confcommercio Roma ai seguenti recapiti:
☎ 06.68437.221/333/238
📧 sindacale@confcommercioroma.it
Lo Sportello Innovazione di Confcommercio Roma vi invita a partecipare al workshop “Video Marketing” organizzato da Daydream in collaborazione con Binario F: un crash course gratuito per approfondire tecniche e strategie di comunicazione e marketing video nell’era dei social.
L’evento si terrà mercoledì 19 aprile 2023, dalle 17:00 alle 19:00, a Roma presso Binario F – Via Marsala 29H.
I dati parlano chiaro, ogni giorno vengono caricati online più video di quanti la televisione italiana ne abbia prodotto in 30 anni.
Il video è il linguaggio del nostro tempo. Lo parlano su Tik Tok, Instagram, Facebook, YouTube e LinkedIn. E’ stato stimato che un video nella landing page di un sito aumenti le conversioni dell’86% e che i clienti che comprano un prodotto dopo aver guardato un video siano il doppio rispetto a quelli che non lo guardano.
Eppure sono ancora pochi quelli che davvero conoscono la grammatica della comunicazione video, le strategie di marketing ad esso connesse, gli step da seguire per produrre un contenuto audio-visivo e le tecniche da utilizzare per promuoverlo sul web.
Il video è una macchina promozionale potentissima ma, se non è prodotto nel modo più idoneo al raggiungimento degli obiettivi aziendali e se non è promosso sui social con un adeguato set-up delle campagne, rischia di morire pochi secondi dopo essere stato pubblicato.
Se quindi ci vogliamo davvero distinguere dalla concorrenza di settore e stabilire una connessione profonda con il nostro pubblico, è arrivato il momento di imparare a parlare il linguaggio video.
Analizzeremo tecniche di video-marketing, passando dal concetto di storytelling a quello di storydoing, enucleando format e soluzioni per distinguersi dalla concorrenza di settore e arrivare dritto al cuore delle persone.
Impareremo a concepire diversi format creativi per diversi livelli del funnel e a capire cosa chiedere alle nostre campagne per ottenere dal nostro video il massimo dei risultati.
Mappa
Il 28 marzo, alle ore 10.30, si svolgerà la Giornata di Confcommercio “Legalità, ci piace!”.
Ai lavori, che si terranno a Roma nella sede della Confederazione e che potranno essere seguiti in streaming sul sito confederale, interverrà il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.
L’INDAGINE – Nel corso del collegamento, che si chiuderà intorno alle ore 11.45, sarà presentata un’analisi quali-quantitativa su come sono cambiati i fenomeni criminali nel post pandemia con un focus su racket e usura e un approfondimento su abusivismo e contraffazione.
Venerdì 28 aprile 2023 si terrà “La Giornata della Ristorazione”, un’iniziativa realizzata da Fipe Confcommercio su scala nazionale per valorizzare e rafforzare i valori e il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana e che potrà diventare, con il contributo degli stessi ristoratori, una vera ricorrenza annuale.
Un’occasione per attivare leve di marketing territoriale e di promozione per la tua attività, se ne sarai protagonista e saprai far tua questa futura ricorrenza!
Il filo conduttore di questa prima edizione sarà il pane. Ogni ristorante che aderirà alla Giornata potrà proporre un piatto a base di pane con il quale rendere la propria interpretazione del tema dell’ospitalità (ad esempio la panzanella, il pancotto laziale, mozzarella in carrozza etc).
La nostra Associazione metterà a disposizione dei propri associati un kit di comunicazione per la promozione dell’iniziativa.
La Giornata della Ristorazione 2023 ha ricevuto dal Capo dello Stato la Medaglia del Presidente della Repubblica quale premio di rappresentanza per l’alto valore dell’iniziativa. Con grande orgoglio, ti comunichiamo che Fipe Confcommercio Roma è la prima associazione in Italia per numero di adesioni e la seconda dopo la comunità imprenditoriale di New York!
PARTECIPA CON IL TUO PIATTO!
Crea e comunicaci il tuo piatto personalizzato, con il pane tra gli ingredienti ed il cuore per i tuoi clienti, perché si tratta di un vero e proprio modo di festeggiare la tua attività e sentire il forte spirito di appartenenza tra i ristoratori e tutti coloro che vivono e lavorano nel mondo del food, quel Made in Italy che ha reso l’Italia famosa nel mondo.
Invia il tuo piatto a: fipe@confcommercioroma.it oppure contattaci al 06/68437265
COME ISCRIVERSI ALLA GIORNATA
“La Giornata della Ristorazione” intende riunire – sotto il comune denominatore del valore dell’ospitalità – Chef e Ristoratori a tutti i livelli: Ristoranti, Trattorie, Osterie, Pizzerie, Taverne saranno gli attori protagonisti di questo evento.
I locali interessati ad aderire all’iniziativa potranno registrarsi sul sito:
Qualità del lavoro e lavoro qualificato, formazione e scuole, agenzie per il lavoro e ovviamente imprese. Il puzzle del lavoro nei pubblici esercizi va ricomposto mettendo insieme tutti i suoi attori, guardando ai nuovi trend ma partendo dal senso del lavoro.
Perché scegliere d’intraprendere un percorso professionale e di vita nella ristorazione?
Quali sono i canali di orientamento e quali gli strumenti da utilizzare per essere informati consapevolmente su cosa vuol dire lavorare in un pubblico esercizio?
In vista della nuova edizione del suo Talent Day, FIPE ha organizzato un webinar per confrontarsi sul presente e sul futuro del lavoro nel settore, che si terrà online giovedì 2 marzo 2023 a partire dalle ore 11.00.
Relatori
- Dominga Cotarella, Amministratore Delegato Famiglia Cotarella Srl
- Sergio Paolantoni, Presidente Fipe Roma e Presidente Palombini Eur
- Filippo Saini, Head of Job Sales Strategy and Business Development @Adevinta Italy
- Luigi Valentini, Presidente Renaia
Registrazioni
Per partecipare all’evento compila il form online:
Confcommercio Professioni, vi invita a partecipare all’evento di presentazione del saggio “In tutte le sue forme e applicazioni: per un nuovo Statuto del Lavoro”, di Alberto Perulli e Tiziano Treu, che si terrà il prossimo lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 10.30 presso la sede di Unioncamere, in Piazza Sallustio 21, Roma.
Sarà possibile seguire i lavori in diretta streaming sui canali social di Confcommercio Professioni.
Per confermare la partecipazione è necessario compilare il seguente google form:
Mappa
L’anno delle librerie è qui! Sai cosa significa?
Significa che è arrivato il momento di cambiare prospettiva, di utilizzare gli stessi strumenti e metodi delle imprese di successo e di organizzare in modo nuovo il tuo valore! ALI Confcommercio Roma ti invita a seguire un percorso formativo gratuito finalizzato a costruire un nuovo futuro per la tua libreria!
L’evento
Partecipa all’evento “L’anno delle librerie” che si terrà a Roma lunedì 13 febbraio 2023, dalle 10 alle 12, presso la sede di Confcommercio Roma in Via Marco e Marcelliano, 45 – 2° Piano Sala Salemi. Se non riesci a partecipare in presenza, potrai seguire la diretta su Zoom.
PROGRAMMA EVENTO REGISTRAZIONI
Ci incontreremo per trasformare i sogni in progetti e le idee in risultati, per superare le sfide e cogliere le opportunità, tutti insieme!
Percorso formativo
Immagina di essere un criceto che corre veloce nella sua ruota. Se l’obiettivo non si avvicina, provi ad accelerare di più. Ma aumenta la fatica e diminuiscono le energie, senza però avvicinarti all’obiettivo. Scendere dalla ruota può sembrare difficile perché sembra che tu stia fermando la macchina. Ma è l’unico modo per vedere chiaramente cosa cambiare e come utilizzare le tue risorse in modo nuovo!
Non preoccuparti, la tua ‘macchina’ non si fermerà perché, in quanto librai, sappiamo quanto sia scarso il tempo che hai a disposizione!
💡 Il percorso formativo prevede 12 VIDEO LEZIONI gratuite che potrai vedere quando hai tempo, ma possibilmente prima che ti arrivi il video successivo. Ogni video tratterà un tema diverso e sarà strutturato come “dialogo” tra un esperto e un libraio. Ci sarà poi un incontro finale in presenza per condividere domande, dubbi e spunti di riflessione sui metodi e sugli strumenti visti insieme.
💡 Successivamente chi vorrà mettere in pratica quanto appreso, potrà partecipare anche ai LABORATORI PRATICI utili ad acquisire nuove competenze indispensabili per rispondere alle esigenze di mercato e innovare la propria libreria.
PROGRAMMA FORMATIVO ISCRIZIONI
Il progetto
L’iniziativa fa parte del progetto di Confcommercio Roma “Librerie: focal point di sviluppo culturale”, promosso da ALI Roma, realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Roma e grazie alla collaborazione dei partner tecnici SIMPOSIO e SINKRONIE.
Contatti
Per maggiori informazioni puoi contattare ALI Roma scrivendo all’indirizzo email dedicato all’iniziativa: progettolibrerie@confcommercioroma.it
Mappa
L’Albergatore Day rappresenta la più importante occasione di incontro e confronto tra i fornitori di prodotti e servizi alberghieri con gli oltre 1.400 operatori dell’Ospitalità che ogni anno partecipano alla giornata scandita da seminari informativi e interventi dei rappresentanti delle Istituzioni.
La XIX edizione si terrà il 25 gennaio 2023 presso il Parco dei Principi Grand Hotel & SPA.
Novità assoluta dell’edizione 2023 dell’evento sarà il Business Speed Date, incontri One-to-One prefissati tra albergatori e fornitori. In programma convegni e seminari su argomenti di grande attualità e interesse per la categoria e momenti di contatto tra gli espositori dell’evento e le aziende alberghiere.