fbpx
CHIUDI

Ebit Lazio | 20 anni di formazione, servizi e prestazioni per lavoratori e imprese del terziario

08 Marzo 2023

Ieri, 7 Marzo, presso il Palazzo Merulana di Roma si è svolto una iniziativa volta a celebrare il Ventennale di Ebit Lazio. Hanno preso parte all’evento le principali istituzioni, a partire dal sindaco di Roma e della Città Metropolitana, Roberto Gualtieri, e numerosi rappresentanti delle associazioni datoriali, delle organizzazioni sindacali, del mondo universitario e del sistema bilaterale.

Nel corso del Ventennale sono state ripercorse le tappe dell’Ente: 4.700 corsi di formazione per 50mila persone, 10mila pratiche di welfare, per una spesa che supera i 2 milioni di euro. E poi 20mila pareri di conformità per l’assunzione di apprendisti e una intensa attività sui temi della salute e sicurezza, della ricerca, della conciliazione e dell’arbitrato. Sono i numeri di 20 anni di attività di Ebit Lazio, l’Ente Bilaterale Territoriale del Terziario, della distribuzione e dei servizi di Roma e Lazio.

I servizi dell’Ente, costituito da Confcommercio e dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, sono rivolti ai dipendenti e alle aziende che applicano il contratto nazionale e la contrattazione integrativa territoriale del Terziario, Distribuzione e Servizi iscritte all’Ente.

“Per il 2023 abbiamo deciso di stanziare per il welfare la cifra davvero ragguardevole di 1 milione di euro, oltre il 23% delle entrate ipotizzate”. Lo hanno dichiarato Guido Lazzarelli e Vittorio Pezzotti, Presidente e Vicepresidente di Ebit Lazio. “In questo momento di difficoltà economiche per lavoratori e aziende – hanno aggiunto – riteniamo necessario far percepire ad ogni iscritto la presenza dell’Ente in modo concreto e tangibile. Oggi come 20 anni fa crediamo fortemente nello strumento bilaterale, investendo energie e risorse per il futuro del settore e proseguendo l’impegno iniziato dalle Parti sociali fondatrici nel 2003, quando con lungimiranza hanno scommesso su bilateralità e welfare, ritenuti dai più temi di nicchia”, hanno concluso Lazzarelli e Pezzotti.

Il Ventennale dell’Ente Bilaterale rappresenta per tutti noi - Confcommercio Roma e Organizzazioni sindacali del Terziario - un traguardo importante nella storia delle relazioni sindacali. Con il Contratto Integrativo Territoriale del Terziario del gennaio 2003 abbiamo intrapreso un percorso virtuoso che ha elevato il ruolo delle Parti sociali e permesso di costituire un sistema di welfare contrattuale all’avanguardia. Possiamo dichiarare di conseguenza che questo sistema, dove si esalta la priorità della salute e del benessere dei dipendenti, dove si lavora ogni giorno per elevare le loro competenze specialistiche e dove, infine, si punta sulla necessaria competitività delle aziende del territorio, ci permetterà di affrontare con più serenità le sfide che aspettano Roma, il suo sistema imprenditoriale e i cittadini tutti. Pier Andrea Chevallard Commissario Confcommercio Roma

Foto gallery