fbpx
CHIUDI

Divieto di spostamenti tra Regioni fino al 27 marzo | Decreto Legge 23 febbraio 2021

23 Febbraio 2021

Il DECRETO-LEGGE 23 febbraio 2021, n. 15, che entrerà in vigore da domani 24 febbraio 2021, tratta disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell’emergenza COVID19:

Fino al 27 marzo 2021, sull’intero territorio nazionale è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. E’ comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.

Fino al 27 marzo 2021, è consentito, nella Zona gialla in ambito regionale e nella Zona arancione in ambito comunale, lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 05:00 e le ore 22:00, e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la responsabilità genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi. La misura di cui al presente comma non si applica nella Zona rossa.

Qualora la mobilità sia limitata all’ambito territoriale comunale, sono comunque consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.


Campania, Emilia Romagna e Molise diventano arancioni

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, ha firmato un’ordinanza entrata in vigore domenica 21 febbraio us che ha segnato il passaggio in area arancione di Campania, Emilia Romagna e Molise che si aggiungono a Abruzzo, Liguria, provincie autonome di Trento e Bolzano (dove è stato disposto un lockdown totale fino al 28 febbraio), Toscana e Umbria (dove però c’è una fascia rossa rafforzata in tutti i comuni della provincia di Perugia e in sei della provincia di Terni e anche per molti comuni del Molise la Regione ha emanato un provvedimento restrittivo).