Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19. Il decreto interviene, con uno stanziamento di circa 32 miliardi di euro, pari all’entità massima dello scostamento di bilancio già autorizzato dal Parlamento, al fine di potenziare gli strumenti di contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 e di contenere l’impatto sociale ed economico delle misure di prevenzione adottate.
Gli interventi previsti si articolano in 6 ambiti principali:
- ATTIVITÀ PRODUTTIVE
- POLITICHE PER LA SALUTE
- SCUOLA, UNIVERSITÀ E RICERCA
- LAVORO E FAMIGLIA
- ENTI LOCALI
- MISURE FISCALI