fbpx
CHIUDI

DAL 3 DICEMBRE A ROMA LA SETTIMANA DEL CORALLO E DEL CAMMEO

03 Dicembre 2018

Dal 3 al 9 dicembre i gioiellieri di Roma e provincia dedicano una intera settimana alla promozione di un grande patrimonio italiano quale la lavorazione del corallo e del cammeo. La manifestazione è organizzata da Federpreziosi Confcommercio Imprese per l’Italia e da Assocoral, l’associazione di Torre del Greco che raggruppa 120 imprese tra incisori di cammei e aziende di trasformazione e lavorazione del corallo.

Avrà il suo momento clou nella giornata di mercoledì 5 dicembre con due eventi aperti al pubblico, patrocinati dalla Camera di Commercio I.A.A. di Roma e dalla Regione Lazio, entrambi ospitati presso la Chiesa di Sant’Eligio degli Orefici in Via di S. Eligio 9 nella prestigiosa sede dell’Università e Nobil Collegio degli Orefici Gioiellieri Argentieri dell’Alma Città di Roma, le cui origini risalgono al 1508 su progetto di Raffaello Sanzio e sede della corporazione degli orafi argentieri, dove sono cresciuti e hanno sviluppato la propria arte i maggiori artisti del Rinascimento italiano quali Bramante, Cellini, Giulio Romano e Michelangelo. Scopo della corporazione era quella di tutela la professionalità degli orafi romani: basti pensare che nessuno poteva esercitare l’arte orafa o aprire una bottega senza l’autorizzazione della Corporazione che rilasciava la “patente da orafo”.

Leggi il comunicato stampa completo >>