fbpx
CHIUDI

Cosa è accaduto la scorsa settimana? Gli ultimi tavoli tecnici a cui ha preso parte Confcommercio Roma

19 Settembre 2023

Conferenze stampa, incontri politici, consigli direttivi ed eventi: Confcommercio Roma è sempre in prima linea negli avvenimenti quotidiani della Capitale.

Scopriamo insieme nel dettagli cosa è accaduto negli ultimi giorni.

TURISMO INTERNAZIONALE

Martedì 12 settembre si è tenuta la Conferenza stampa per la presentazione del workshop turistico internazionale Buy Lazio & Rome, nella Capitale dal 14 al 17 settembre.
Si tratta di una piattaforma di incontro d’affari tra la domanda internazionale e l’offerta turistica di Roma e del Lazio.
Alla conferenza stampa hanno partecipato, l’Amministratore Delegato dell’Enit Ivana Jelinic, il coordinatore tecnico di Buy Lazio & Rome Vincenzo Peparello, l’Assessore ai grandi eventi, sport, turismo e moda Alessandro Onorato e il segretario generale della Camera di commercio di Roma.
Interessanti i dati esaminati dagli operatori turistici del Lazio: si rileva una partecipazione di buyer da tutto il mondo. Sulla parte dell’offerta turistica (seller) è stata espressa una netta preferenza su hotel a 4 stelle e tour operator incoming. Tra i principali prodotti turistici richiesti dai buyer partecipanti: Art cities (22%), Lazio’s sea (18%) e Wine and gastronomy (17%) Environment nature (17&) e wellness and SPA (11%).

OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO

Nello stesso giorno, presso l’Assessorato alle attività produttive di Roma, si è svolto l’incontro tra l’Assessore Monica Lucarelli, la FIPE Roma e altre organizzazione di categoria dei pubblici esercizi, per discutere della bozza di nuovo regolamento sulle occupazioni di suolo pubblico (OSP).
Sul tema la posizione di Fipe è stata molto ferma, facendo presente le perplessità sul metodo di concessione dell’Osp parametrata ad una mera percentuale della superficie di somministrazione. Affrontati dunque i diversi problemi e la necessità di dialogo con le Soprintendenze e gli uffici tecnici.
Il Presidente della Fipe Roma, Sergio Paolantoni ha poi sottolineato l’importanza strategica dei pubblici esercizi, l’esigenza dunque di pianificare la questione dei dehors, per dare una visione al centro storico sia in termini di patrimonio storico culturale che grande metropoli dei grandi eventi e di attrattività turistica.

EVENTI

Mercoledì 13 settembre ha avuto luogo il consiglio direttivo di Fipe Roma, con la presenza dell’Assessore di Roma Capitale ai grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Alessandro Onorato. L’Assessore ha parlato delle nuove sfide di Roma in materia di eventi e di come le intende affrontare.

TERZIARIO DONNA
Giovedì 14 settembre, il Gruppo Terziario Donna, presieduto dalla Presidente Simona Petrozzi, ha incontrato presso la Regione Lazio il Presidente del Consiglio della Regione Lazio, Antonello Aurigemma per la presentazione del progetto e delle proposte concrete innovative per la donna del domani con l’illustrazione del prossimo evento romano.

ROME FUTURE WEEK
Nella stessa data, presso la sede della Camera di Commercio di Roma, nella cornice del Roma Future Week, si è tenuto il convegno organizzato da Federservizi Confcommercio Roma, presieduta dal Presidente Camillo Ricci, sulla sfida della transizione digitale con la presentazione della ricerca “Digitalizzazione delle Imprese e Infrastrutture di Rete a Roma: Una Visione verso il Futuro”.
Dai dati emersi appare che fra i maggiori ostacoli alla transizione digitale vi sono la mancata consapevolezza sul tema nonchè l’eccessiva burocrazia.
Intervenuta al convegno la Vicepresidente della Regione Lazio e Assessore regionale alle Attività produttive, Roberta Angelilli, che ha ribadito gli obiettivi della Regione Lazio sulla digitalizzazione attraverso i fondi del PNRR.
Molti i temi trattati dalla digitalizzazione delle imprese alla cybersecurity passando per l’ecommerce, la banda larga e il digital Workplace.
Intervenuta, altresì, il Vicedirettore Generale Vicario di Roma Capitale Pierpaola D’Alessandro, che ha illustrato come Roma Capitale intende muoversi verso una progressiva e decisa sburocratizzazione servendosi dei fondi stanziati in merito.
Tra gli interventi quello del Presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti, del Presidente di Confcommercio Roma, Pier Andrea Chevallard, del direttore delle relazioni esterne di Open Fiber e del CEO di Next4.