fbpx
CHIUDI

CORSO DATORI DI LAVORO BASSO RISCHIO – FEBBRAIO 2019

CORSO DATORI DI LAVORO RSPP BASSO RISCHIO ( 16 ORE )

(Art. 34 co.2 D.lgs 81/08 e s.m.i e Accordo Stato Regioni 223 del 21/12/2011)

FINALITA’ E CONTENUTI:

Il corso ha la finalità di fornire ai Datori di lavoro /RSPP le informazioni necessarie in materia di Sicurezza sugli adempimenti a loro carico e le relative responsabilità penali affinché gli stessi  acquisiscano le competenze necessarie per svolgere, con più consapevolezza, direttamente ruolo di RSPP pur potendo avvalersi di consulenti esterni che lo coadiuvano in tale compito.

Il percorso formativo per i Datori di lavoro/RSPP ha una durata di 16 in relazione alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e delle attività lavorative svolte .

Il corso prevede come contenuti minimi 4 MODULI FORMATIVI:

MODULO 1_giuridico

MODULO 2_gestionale

MODULO 3_tecnico

MODULO 4_relazionle

 

E’ previsto, inoltre, un aggiornamento quinquennale con durata minima di 6 ore.

PROGRAMMA DEL CORSO

MODULO 1.

NORMATIVO-giuridico

·          Il Sistema legislativo in materia di Sicurezza dei lavoratori;

·          Responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;

·          Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica D.lgs 231/2001 e s.m.i;

·          Il sistema istituzionale della prevenzione;

·          I soggetti del sistema di prevenzione aziendale D.lgs 81/08 e s.m.i : compiti, obblighi e responsabilità;

·          Il sistema di qualificazione delle imprese

MODULO 2.

GESTIONALE-gestione e organizzazione della sicurezza

·          I criteri e gli strumenti per l’individuazione e valutazione dei rischi;

·          La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi;

·          La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori;

·          Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie) D.V.R;

·          I modelli di organizzazione e gestione della Sicurezza(art. 30 D.lgs 81/08 e s.m.i);

·          Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione;

·          Il documento unico di valutazione dei rischi  da interferenza (D.U.V.R.I)

·          La gestione della documentazione tecnico amministrativa;

·          L’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze;

MODULO 3.

TECNICO-individuazione ed organizzazione della sicurezza

·          I principale fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;

·          Il rischio Stress-Lavoro-Correlato;

·          I rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi;

·          I dispositivi di protezione individuale (D.P.I);

·          La sorveglianza sanitaria

MODULO 4.

RELAZIONALE-formazione e consultazione dei lavoratori

·          L’informazione, la formazione e l’addestramento;

·          Le tecniche di comunicazione;

·          Il sistema delle relazioni aziendali  e della comunicazione in azienda;

·          La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;

·          Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

 

 

DURATA: 16 ORE – 2 giornate  dalle ore 09.00 alle 18.00

SEDE: VIA PROPERZIO, 5

PROSSIMA SESSIONE:

25/27 FEBBRAIO 2019

CONTATTI:

Tel:  06.68437606/605/603

Email: commerciale.promoter@confcommercioroma.it

IL CORSO POTRA’ ESSERE EROGATO IN MANIERA TOTALMENTE GRATUITA PER LE AZIENDE ISCRITTE A CONFCOMMERCIOROMA ED EBIT ROMA.

    Compila il form qui sotto per richiedere i moduli di iscrizione


    * Informazione obbligatoria








    . Leggi la nostra Privacy Policy