fbpx
CHIUDI

Corso di avvicinamento al vino per tutti | I edizione | CIVITAVECCHIA

26 Luglio 2021

PERCORSO

Nella suggestiva location del ristorante La Sora Maria a Civitavecchia, potrai degustare vini italiani selezionati sotto la sapiente guida delle sommelier professionali Cristina Ciaffi e Agnese Pernice.

In un clima conviviale trascorrerai serate in compagnia per conoscere le nozioni fondamentali della degustazione di un vino e per sapere cosa c’è nel bicchiere.


PROGRAMMA

  • 4 appuntamenti dal 20 settembre all’ 11 ottobre

oppure

  • 4 appuntamenti dal 23 settembre al 14 ottobre

+ visita in cantina sabato 16 ottobre


PRIMO INCONTRO

ORE 20.30 – 22.30 | “Il Vino dalle origini ai nostri giorni. – Nozioni di Viticoltura – Analisi organolettica: esame visivo”

Cenni sulla storia del vino. Come si produce il vino: tecniche, cenni storici, aneddoti e curiosità

Concetto di degustazione e aspetto visivo del vino

La Pillola: apertura di una bottiglia e servizio a tavola

Degustazione di tre etichette

SECONDO INCONTRO

ORE 20.30 – 22.30 | “Processo di spumantizzazione: metodo classico e metodo charmat – Analisi organolettica: esame olfattivo”

Conoscenza del metodo di produzione del vino più seducente

L’importanza della II fase della degustazione: la capacità evocativa dei profumi

La Pillola: Temperature di servizio e successione dei vini in un menu

Degustazione di tre etichette

TERZO INCONTRO

ORE 20.30 – 22.30 | “I Vini speciali – Analisi organolettica: esame gustativo”

I vini classificati speciali secondo la normativa: liquorosi, aromatizzati, passiti, muffati

La III fase della degustazione: il concetto di equilibrio e armonia di un vino

La Pillola: La carta dei vini e decantazione

Degustazione di tre etichette

QUARTO INCONTRO

ORE 20.30 – 22.30 | “L’abbinamento con il cibo”

Quali sono le basi dell’abbinamento cibo-vino? Perché con un certo cibo è meglio un certo vino? Alcuni esempi pratici.

Degustazione di tre etichette abbinate al cibo.


DOVE

RISTORANTE TRATTORIA SORA MARIA
Lungoporto Gramsci, 65 – 00053 – Civitavecchia (Roma)


COSTI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Il percorso ha un costo di €250,00 da versare mediante bonifico bancario intestato a “ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CIVITAVECCHIA” – IBAN IT05 M030 6909 6061 0000 0138 855

PERCORSO RISERVATO a un numero massimo di 15 PARTECIPANTI: è indispensabile confermare il proprio interesse entro il 31 AGOSTO compilando il modulo di registrazione.