fbpx
CHIUDI

Coronavirus | I provvedimenti del Campidoglio

11 Marzo 2020

Sono numerose le misure adottate dal Campidoglio in attuazione dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri per contenere la diffusione del Coronavirus. Di seguito i provvedimenti.


Proseguono i controlli della Polizia Locale di Roma Capitale per verificare il rispetto delle norme a tutela della sicurezza pubblica nei  locali quali  pub , discoteche e attività di ristorazione.

VIABILITÀfino al 3 aprile 2020 i varchi della Zona a traffico limitato del Centro storico, del Tridente e di Trastevere saranno disattivati. 
La misura è stata decisa da Roma Capitale, anche su richiesta della nostra Associazione, per agevolare gli spostamenti in città di chi deve garantire la propria presenza al lavoro o per ragioni di salute o per altre necessità.
Le auto potranno quindi circolare senza limiti di orario nelle Ztl del Centro storico, del Tridente e di Trastevere, fatta eccezione per gli orari notturni di chiusura previsti nel fine settimana, che restano invariati (venerdì e sabato dalle 23 alle 3).

SPORTELLI AL PUBBLICOda mercoledì 11 marzo vengono erogati agli sportelli i soli servizi “incomprimibili” come denunce di nascita e morte, carte d’identità elettroniche, pubblicazioni di matrimonio, permessi di soggiorno. Ogni altro servizio anagrafico e di stato civile è disponibile esclusivamente online. Gli accessi sono contingentati in modo da mantenere la distanza di sicurezza di un metro tra chi attende in fila e tra pubblico e operatori.

SCUOLEsospesa l’attività fino al 3 aprile, è partita la sanificazione di edifici, mense, arredi, scuolabus. In vigore norme di comportamento e rientro dopo un periodo di malattia.

CENTRI ANZIANI E DI AGGREGAZIONE: decisa la chiusura fino al 3 aprile “di tutti i centri semiresidenziali socio-assistenziali e ludico-ricreativi gestiti da Roma Capitale, in convenzione e privati”: centri anziani, centri Alzheimer, centri diurni, laboratori per anziani-persone disabili-minorenni, ludoteche e centri di aggregazione giovanile. Vedi la nota ufficiale. In tutti i centri anziani sono previsti interventi di sanificazione. 

ATTIVITA’ CULTURALIil Campidoglio aveva adottato misure per contingentare gli ingressi nei musei civici, nelle biblioteche, nelle case della cultura. In base alle decisioni del Governo Roma Capitale ne ha ora stabilito la chiusura.

SPORT: dopo l’annullamento della Mezza Maratona Roma-Ostia (vedi nostra notizia, con riferimenti anche alle sedute dell’Assemblea Capitolina senza pubblico e alla rimodulazione del servizio taxi), è stata decisa la cancellazione dei grandi eventi sportivi fino al 3 aprile, con in parallelo la promozione di attività alternative e con misure di sostegno allo sport “al venir meno delle limitazioni” imposte dal Decreto governativo. Qui i dettagli. Il provvedimento riguarda anche la Maratona di Roma, prevista per il 29 marzo e annullataQui il messaggio ufficiale di Acea Run Rome The Marathon.

PER MAGGIORI DETTAGLI >>


Confcommercio Roma vi invita a seguire le principali misure di prevenzione igienico sanitarie per contenere e gestire l’emergenza epidemiologica da COVID19

SCARICA LA LOCANDINA >>