fbpx
CHIUDI

Incontro tra l’Assessora al Commercio e le Associazioni di Categoria: regole OSP entro luglio

07 Luglio 2023

“lavoriamo assieme al nuovo regolamento”

E’ quanto si legge in una nota congiunta al termine dell’incontro che si è tenuto oggi tra l’assessora Monica Lucarelli e le associazioni di categoria, che hanno firmato un documento con le istanze di Confcommercio Roma, Cna Roma, Confartigianato Roma, Confesercenti Roma. All’incontro hanno presenziato anche Unindustria Roma e Lazio e Federalberghi.

“L’incontro di oggi è importante per finalizzare il nuovo regolamento sulle Osp, occupazioni di suolo pubblico – ha detto Lucarelli Sono state recepite molte delle osservazioni delle associazioni di categoria improntate a ripristinare il decoro e dare delle regole certe agli operatori. Roma è talmente grande e ha situazioni così variegate che necessitano di una visione che tenga conto delle peculiarità territoriali. Per questo e per trovare il giusto equilibrio tra esigenze degli operatori sicurezza e tutela dei cittadini – prosegue l’assessora – abbiamo deciso di riprendere la divisione di Roma in 3 aree: suburbio ovvero i territori più periferici, città storica e sito Unesco con una suddivisione dell’ultimo in zona gialla e zona rossa seguendo le aree tratteggiate dalla normativa sulla somministrazione. In base all’ambito ci sarà la possibilità o meno di installare pedane – prosegue – laddove non sia disponibile il marciapiede e sempre tenendo conto delle prescrizioni sia del codice della strada che del Piano generale del traffico urbano. Abbiamo scelto di ragionare sul concedere lo spazio pubblico in percentuale alla superficie di somministrazione interna dei locali concedendo di più nel suburbio. Abbiamo già incontrato i capigruppo di maggioranza, la Sovrintendenza, la Mobilità, la Polizia Locale, Atac e i Municipi. Ultimo giro d’incontri la settimana prossima per arrivare a presentare il regolamento in Giunta entro fine luglio come da programma”.

“Apprezziamo lo sforzo dell’amministrazione di Roma Capitale di arrivare entro la fine dell’estate a un percorso condiviso, per avere un nuovo regolamento Osp per i soli pubblici esercizi – affermano Claudio Pica (Fiepet-Confesercenti) e Sergio Paolantoni (Fipe-Confcommercio Roma)”. “Ci riserviamo di apportare ulteriori proposte fino alla stesura definitiva. È necessario dare a tutti gli esercenti il tempo necessario per adeguarsi al nuovo regolamento, anche tenendo conto dell’imminente scadenza giubilare”. 

“Bene il lavoro fino a qui svolto – aggiunge Andrea Rotondo (Confartigianato) – ma non posso che manifestare delusione per il non accoglimento della possibilità per i laboratori artigianali non collocati nel centro storico di poter avere spazi esterni per effettuare il consumo sul posto”