Si è svolto il 3 agosto scorso, in Campidoglio, l’incontro tra la Sindaca Virginia Raggi e il Commissario di Confcommercio Roma Renato Borghi. Al centro del confronto, al quale era presente anche l’Assessore allo Sviluppo Economico Adriano Meloni, il rilancio del commercio e i principali temi di interesse per le imprese.
Si è iniziato con la problematica legata al contrasto di ogni fenomeno di abusivismo e di illegalità, sia sul fronte commerciale che turistico, e più in generale si è affrontato il tema del decoro della città verso il quale la Sindaca ha confermato un ulteriore rafforzamento dell’impegno subito dopo l’estate. La Sindaca nel riconoscere il ruolo anche sociale delle attività commerciali, ha poi proposto, allo scopo di creare nuovi luoghi di aggregazione e di socialità, l’intenzione di proseguire con il percorso già iniziato con lei pedonalizzazioni di alcune vie e piazze, a partire da un progetto nel VII municipio, verso il quale il Commissario ha dato la disponibilità ad un lavoro congiunto con la Direzione servizi urbanistici di Confcommercio.
Il Commissario Borghi ha inoltre chiesto per i grandi eventi e per i lavori di pubblica utilità nella città, laddove sia possibile, che ci sia un contatto permanente con l’Organizzazione per informare le Associazioni di Via sui tempi e sulle modalità di svolgimento, informazioni utili per consentire alle attività l’adozione di misure, come ad esempio la turnazione del personale, per far fronte al calo di clientela dovuto ai disagi per i lavori necessari.
È stato inoltre condiviso l’impegno a tutela del patrimonio culturale ed identitario delle botteghe storiche anche in tema di locazioni commerciali.
Infine Confcommercio si è resa promotrice di due iniziative: una per Il miglioramento della filiera della raccolta e riciclaggio dei rifiuti dell’attività edilizia e l’altra attinente il progetto “Villaggio della salute”. Quest’ultimo riguarda un’iniziativa congiunta di Confcommercio Roma e dei sindacati unitari per offrire a tutti i cittadini romani, attraverso la propria cassa sanitaria Sanimpresa, un’attività gratuita di prevenzione cardiologica, di educazione alimentare, di prevenzione odontoiatrica, di medicina predittiva, da tenersi nel mese di ottobre.