Siamo giunti al termine del progetto #Condividiamo, che si è concluso con l’esperienza aziendale di Vincix Group, un’azienda del nostro territorio associata a Confcommercio Roma.
Anche in questa fase, l’esperienza si è svolta in tre giorni di incontri telematici, passando da momenti di riflessione e approfondimento a momenti di divertimento puro, ingredienti tutti da riportare all’interno dei propri team di lavoro.
In questa seconda edizione, i team di lavoro hanno favorevolmente accolto la metodologia del Team Building applicata al volontariato aziendale e hanno collaborato per raggiungere insieme gli obiettivi assegnati.
Dopo aver condiviso gli stati d’animo rispetto all’attuale contesto nonché pensieri sulle nuove condizioni di lavoro, tutti si sono trovati concordi sulla possibilità di superare le distanze cercando di fare squadra utilizzando al massimo gli strumenti offerti dalla propria organizzazione come ad esempio, l’opportunità di team building offerta dal progetto #Condividiamo.
Grazie alla metodologia del team building, è stato possibile introdurre il gruppo di lavoro verso valori riconosciuti e condivisi; l’obiettivo assegnato, è stato realizzare un video – con il supporto di registi professionisti – per la ricerca di nuovi fondi a supporto dell’Associazione Kim: una storica realtà di volontariato del territorio di Roma che accompagna alle cure bambini malati provenienti dal tutto il mondo.
Nella “video gallery” i due video elaborati dai due gruppi di lavoro.
L’esperienza si è conclusa con un altissimo grado di soddisfazione da parte dei team che hanno partecipato, molti hanno scoperto o addirittura riscoperto caratteristiche apprezzate nei propri colleghi e questo, ha permesso all’esperienza di arrivare diritta all’obietto ovvero quello di riavvicinare i team dopo un lungo periodo di distanza fisica.
Aver introdotto la metodologia del volontariato aziendale, stimolando la riflessione su u nuovo strumento gestionale, è per noi un gran successo!
Ringraziamo Vincix Group per aver accolto la nostra sfida mettendosi in gioco; Newton spa per il validissimo supporto con Alessandra Cattani e, non per ultima, Associazione KIM per averci permesso di entrare nel suo mondo e di comprendere appieno le potenzialità del volontariato come strumento di empowerment per condividere la visione aziendale, fare rete, e promuovere la partecipazione del proprio capitale umano. Ricordiamo inoltre che il progetto è stato realizzato grazie al contributo della Camera di Commercio di Roma e con il patrocinio della Regione Lazio.