fbpx
CHIUDI

Comune di Roma | Misure atte a contenere la situazione di criticità nella gestione dei rifiuti urbani

07 Agosto 2019

La Sindaca Virginia Raggi ha firmato l’Ordinanza n. 153 del 5 agosto 2019 che introduce misure urgenti atte a contenere la situazione di criticità nella gestione dei rifiuti urbani.

LA SINDACA ORDINA:

1)  IL DIVIETO, PER TUTTI COLORO CHE NON SONO RESIDENTI NEL TERRITORIO DI ROMA CAPITALE, DI CONFERIRE NEL CIRCUITO DI RACCOLTA DI ROMA CAPITALE, RIFIUTI URBANI PRODOTTI NEL TERRITORIO DI ALTRI COMUNI

2)  IL DIVIETO DI UTILIZZO DI SACCHI NON TRASPARENTI PER IL CONFERIMENTO DELLA FRAZIONE MULTIMATERIALE LEGGERO (PLASTICA E METALLI) E PER LA FRAZIONE INDIFFERENZIATA/SECCO RESIDUO

Gli effetti del presente provvedimento, in coerenza con la sua natura contingibile e urgente, dovranno limitarsi al tempo strettamente necessario all’individuazione delle più opportune soluzioni, idonee al superamento delle criticità in essere e, comunque, ad un periodo non superiore a 180 giorni.

L’inosservanza ai suddetti divieti comporta l’applicazione di una sanzione pecuniaria da € 25,00 ad € 500,00 ai sensi dell’art.17 bis del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, salva l’applicazione delle sanzioni previste per l’abbandono dei rifiuti, di cui all’art. 255 del D.lgs. n.152/2006 e ss.mm.ii.

È ammesso il pagamento in misura ridotta, ai sensi dell’art.16 della L. n. 689/1981.

Il provvedimento è immediatamente esecutivo.