Al via la seconda edizione del CINEVILLAGE PARCO TALENTI che si svolgerà dal 23 LUGLIO al 30 SETTEMBRE 2020 all’interno del parco di Talenti.
La manifestazione è organizzata da Agis Lazio, in collaborazione con ANEC Lazio, con il sostegno della Camera di Commercio di Roma ed in collaborazione con Confcommercio Roma.
Anche quest’anno, i cittadini della Capitale potranno rivivere questa piacevole esperienza di socialità – ripensata in totale sicurezza – e ritrovarsi attorno al grande schermo per una serata di intrattenimento che non sarà solo cinema, ma anche cultura, shopping, food, scienza e sport.
IL PROGRAMMA DELLA PRIMA SETTIMANA
La programmazione di quest’anno inizia giovedì 23 Luglio, con la proiezione del film ODIO L’ESTATE, con il trio di comici Aldo, Giovanni e Giacomo. Venerdì 24 Luglio, invece, la serata è dedicata al grande Maestro Ennio Morricone, recentemente scomparso, pluripremiato compositore di tante fra le più emozionanti musiche del Cinema italiano. Ed è proprio in onore di questo speciale connubio tra Cinema e Musica, che interverrà venerdì 24 Luglio, il regista e attore Carlo Verdone, alle ore 20:45, per presentare insieme all’Assessore alla Cultura del III Municipio, Christian Raimo, il suo film, ormai divenuto un cult, “UN SACCO BELLO”, le cui musiche sono state scritte dal Maestro Morricone. Tra gli Eventi Speciali, lunedì 27 Luglio si terrà la proiezione del film IL REGNO, esordio alla regia di un lungometraggio di Francesco Fanuele, anticipata dall’introduzione di un breve dibattito insieme al regista e agli attori Silvia d’Amico e Fotinì Peluso. Martedì 28 luglio sarà la volta del regista Gabriele Muccino, che salirà sul palco del CineVillage insieme all’attore Francesco Centorame, per salutare il pubblico ed introdurre il film “GLI ANNI PIÙ BELLI”, che racconta la vita di quattro amici nell’arco di quarant’anni, dal 1980 ad oggi. A seguire, mercoledì 29 Luglio interverrà il regista del documentario vincitore dei David di Donatello 2020, Agostino Ferrente, che con il reportage “SELFIE”, sulla lotta alla camorra, ha voluto ritrarre una frazione di realtà che in Italia rimane spesso celata. Il fitto programma prosegue con un altro grande regista cinematografico che ci ha regalato quest’anno la versione filmica di una delle favole più amate: “PINOCCHIO”. Sarà proprio Matteo Garrone ad introdurre il film giovedì 30 Luglio, in un dibattito che si preannuncia interessante, insieme al giornalista e Presidente del SNCCI (Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani), Franco Montini. Infine, per concludere la prima settimana di grandi Eventi Speciali, l’intervento di un regista tra i più anticonformisti che l’Italia possa vantare: Marco Bellocchio sarà ospite e incontrerà il pubblico, insieme alla montatrice Francesca Calvelli, venerdì 31 Luglio per introdurre il film vincitore di sei David di Donatello, “IL TRADITORE”.
AGGIORNAMENTI SU SERATE, FILM E OSPITI
HAI UN’ATTIVITÀ COMMERCIALE NEL MUNICIPIO III E VUOI PARTECIPARE?
Grazie al progetto sostenuto dalla Camera di Commercio “Consumi e cultura tra economia e sviluppo del territorio”, anch’esso alla sua seconda edizione, oltre ai film, ad essere protagonisti della manifestazione saranno anche le imprese di quartiere!
Ristoranti, negozi, attività commerciali del Municipio III potranno partecipare all’iniziativa in due modi: da una parte, premieranno i propri clienti con dei coupon per l’ingresso ridotto a 2€ presso il Cinevillage Talenti, dall’altra, offriranno sconti dedicati agli spettatori della manifestazione a fronte della consegna, entro 10 giorni, del biglietto di ingresso alla manifestazione stessa.
SCARICA, COMPILA E FIRMA IL MODULO
ed invialo a: associati@confcommercioroma.it
entro il 27 luglio 2020