fbpx
CHIUDI

Modello organizzativo 231

Regolamento whistleblowing

Confcommercio Roma, al fine di promuovere una cultura associativa improntata alla legalità, caratterizzata da comportamenti corretti e fondati su dignità e rispetto, ha emesso il regolamento whistleblowing in materia di segnalazione di comportamenti illegittimi. Il regolamento ha lo scopo di garantire un ambiente di lavoro in cui i dipendenti e le Terze Parti (persone fisiche o giuridiche legate alla Associazione da un contratto come, ad esempio, i fornitori, consulenti, federazioni, ecc), laddove abbiano il ragionevole sospetto che si sia verificato, o che possa verificarsi, un comportamento illegittimo all’interno della Associazione, possano serenamente segnalarlo. Il regolamento, pertanto, delinea il processo di gestione delle segnalazioni di comportamenti illegittimi, identificando adeguati canali di comunicazione che ne consentano la ricezione, l’analisi ed il trattamento da parte delle strutture competenti; ciò al fine di consentire le opportune verifiche e l’adozione dei necessari rimedi per evitare che siano ripetuti in futuro.


Regolamento – Sistema di segnalazione dei comportamenti illegittimi “whistleblowing”


Parte generale

Ai sensi del decreto legislativo N°231/2001 “Responsabilità amministrativa della società”. Il documento che segue è stato approvato dal Commissario in data 25/05/2020.


Codice etico

Il presente Codice Etico, approvato dal Commissario, è volto a ispirare, regolare e controllare preventivamente i comportamenti che i Destinatari del Codice sono tenuti a rispettare.