“La chiusura nel weekend degli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali ed altre strutture ad essi assimilati, sta generando perdite non più sostenibili per le imprese, che da troppi mesi ormai sono maggiormente penalizzate proprio nei giorni più importanti in termini di ricavo e fatturato.”
Questo il testo della missiva inviata dal Commissario di Confcommercio Roma, Pier Andrea Chevallard al Presidente e agli Assessori della Regione Lazio.
“Oggi – prosegue il Commissario – Confcommercio Roma ha promosso, assieme alle più rappresentative organizzazioni imprenditoriali del commercio, una iniziativa di sensibilizzare verso i clienti e le istituzioni, con un flash-mob di chiusura simbolica degli esercizi interessati. Risulta infatti difficile comprendere come gli stessi protocolli di sicurezza che consentono ai centri commerciali di restare aperti da lunedì a venerdì, non risultino adeguati nel fine settimana. Va invece considerato che queste strutture di vendita consentono un puntuale controllo delle presenze, e la loro chiusura porta inevitabilmente un maggiore afflusso in altre zone delle città. Sono a rischio importanti aziende del nostro territorio, basti pesare che nella Regione Lazio sono 93 i centri commerciali, gallerie e parchi commerciali, di cui 65 presenti nella sola provincia di Roma.”
“Per questo – conclude – chiediamo alla Regione Lazio di intervenire immediatamente nell’ambito dell’interlocuzione con il Governo e in sede di Conferenza Stato-Regione, affinché a partire dal prossimo week end sia resa possibile l’apertura di queste strutture di vendita, anche in conseguenza della decrescita attuale, dell’indice di contagio.”