COPRIFUOCO A ROMA: Raggi chiude 4 zone della Movida dalle ore 21
Dopo l’ordinanza regionale che – a partire da stasera – dispone il ‘coprifuoco’ dalle 24 alle 5, arriva anche l’Ordinanza n.205 della Sindaca Virginia Raggi che dispone la chiusura al pubblico nelle giornate di venerdì e sabato, dalle ore 21:00 alle ore 24:00 e sino al 13 novembre 2020, delle seguenti zone:
LAVORO | WELFARE | SINDACALE | Le pillole della settimana
FONDO NUOVE COMPETENZE – È ONLINE IL DECRETO INTERMINISTERIALE
ALI Roma: invito a sospendere ogni attività di presentazione di libri
L’Associazione Librai di Roma e Provincia – ALI Roma, vista la Circolare Ministero dell’Interno del 20 ottobre contenente chiarimenti sul DPCM 18 ottobre 2020 e a seguito di un confronto tra Ali Nazionale ed il Mibact, invita i propri Associati a sospendere ogni attività di presentazione di libri.
FONDO SETTORE TURISTICO: 20 milioni per ristoro di guide e accompagnatori
Il ‘decreto agosto’ ha disciplinato l’ampliamento della platea dei beneficiari del Fondo per il settore turistico (istituito dal Decreto Rilancio) in favore delle guide e degli accompagnatori turistici, con conseguente incremento della dotazione per il 2020 da 25 a 265 milioni di euro.
REGIONE LAZIO: coprifuoco dalle 24 alle 5
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha firmato, d’intesa con il Ministro della Salute, Roberto Speranza, una nuova Ordinanza per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.
ROMA | DOMANDE DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO ENTRO IL 31 OTTOBRE, un’opportunità per le attività di somministrazione
ROMA CAPITALE | Fino a sabato 31 ottobre 2020 è possibile presentare domanda di concessione suolo pubblico come da Delibera di Assemblea Capitolina n. 81/2020, con la facoltà di occupare suolo sino alla scadenza del 31 ottobre 2021, secondo i criteri riportati in delibera e con modalità semplificata per la domanda stessa (on line). Sergio […]
23 OTTOBRE | Primo webinar FIMAA Camp FIMAA FORMA
Venerdì 23 ottobre si terrà il primo appuntamento dell’edizione autunnale del FIMAA CAMP, in partnership con FIMAA FORMA – FIMAA ITALIA. I cinque webinar in programma tratteranno argomenti di estrema attualità riguardanti aspetti tecnici, giuridici e fiscali della professione della mediazione immobiliare.