Con Raggi interlocuzione istituzionale, faticosa, ma mai su prospettive della città.
C’è una carenza oggettiva sui contenuti. È un appello a tutte le forze politiche per un confronto sulle proposte per risolvere i problemi della città, a parlare più di programmi e meno di equilibri nazionali o di battute per i social, terreno dove tutti vanno molto forte. Raggi lavora sul suo programma della città, Calenda ha fatto proposte interessanti sul ciclo dei rifiuti, per il resto non abbiamo notizie.
È quanto dichiara all’Adnkronos il Direttore di Confcommercio Roma, Romolo Guasco, all’indomani dell’appello delle imprese, le associazioni riunite in #RinascimentoRoma, per un confronto con i candidati alle prossime amministrative sulle idee per rilanciare la Capitale.
Sui candidati già in campo, c’è una interlocuzione istituzionale, faticosa, ma mai sulle prospettive della città.
Sui candidati già in campo, Guasco sottolinea come con Raggi ci sia una interlocuzione istituzionale, faticosa, ma mai sulle prospettive della città. Doveva convocare le parti sociali sul Recovery, poi fu tutto sospeso nel pieno della pandemia e non c’è stata mai una riconvocazione. Il confronto con le parti sociali, però, non dovrebbe essere solo una comunicazione di cose già decise ma un contributo alla costruzione di un percorso. Noi abbiamo delle idee e delle proposte sui vari settori e sulla vita in generale della città, se sta bene la città, stanno bene le imprese e i cittadini tutti.