fbpx
CHIUDI

Boom di turisti nella Capitale: centro preso d’assalto

08 Maggio 2023

Boom di turisti nella Capitale, dove si preannuncia una stagione record che proietta direttamente la Capitale al Giubileo 2025 e, chissà, magari ad Expo 2030.

Roma è letteralmente presa d’assalto e il fenomeno fa schizzare alle stelle i prezzi per i pernottamenti in città: soprattutto in centro. Per una stanza si parte da almeno 400 euro a notte e c’è chi chiede fino a mille.

Giuseppe Roscioli, presidente Federalberghi Roma:

«Tutto normale, l’offerta segue la domanda e ogni volta che c’è un evento importante, le disponibilità si abbassano e i prezzi salgono. È solo il mercato. Stiamo vivendo una fase che non ricordo di aver vissuto almeno negli ultimi cinquant’anni della mia attività. Il post Covid non solo ha dato una grossa scossa al turismo, ma ha fatto tornare gli italiani in Italia, invece di preferire, come facevano prima, mete più lontane e straniere. Questo fenomeno non sta avvenendo solo nella Capitale, ma un po’ in tutte le città d’arte come Firenze, Venezia e cosi via. I prezzi salgono, è vero, ma ripeto, è solo il mercato. Questi soldi che entrano oggi servono a ripagare i prestiti che il Governo ci ha dato o i debiti contratti con le banche. E ci vorrà ancora del tempo per rientrare da quei bilanci in profondo rosso per oltre due anni che sono stati la causa della chiusura di centinaia di imprese, che purtroppo non ce l’hanno fatta a riaprire».

IL TEMPO ROMA 07/05/23


Ma c’è anche un risvolto della medaglia: il degrado in cui versa la città tra rifiuti, strade sporche e problemi legati a mobilità e parcheggi. 

Lo scorso 5 maggio si è svolto un incontro tra Confcommercio Roma Centro Storico ed il presidente del Primo Municipio Lorenza Bonaccorsi per parlare di questi ed altri temi da affrontare il prima possibile. Scopri di più 👇

Rifiuti, lavori pubblici, parcheggi e decoro: i temi caldi da affrontare nel Municipio I

Foto gallery