Pubblicata finalmente dall’INPS l’attesa circolare che spiega come funziona in pratica l’esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani con contratto di lavoro a tempo indeterminato, il cosiddetto Bonus Giovani previsto dalla legge di Bilancio 2018.
La normativa prevede un nuovo esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti effettuate a partire dal 1° gennaio 2018.
La misura dell’incentivo è pari al 50% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL, nel limite massimo di 3.000 euro su base annua, da riparametrare e applicare su base mensile. La durata del beneficio è pari a 36 mesi a partire dalla data di assunzione.
Circolare INPS n° 40 del 2 marzo 2018 >>
Per avere maggiori informazioni o assistenza, contatta l’Area Lavoro e Relazioni Sindacali di Confcommercio Roma scrivendo a: sindacale@confcommercioroma.it