Si occupano di digitalizzazione e informatica e nell’ultimo anno e mezzo scandito dalla pandemia da Covid hanno triplicato la loro presenza nel comparto imprenditoriale diventando i nuovi protagonisti del futuro. Perché sugli stili di vita e anche sul modo di fare impresa il Sars-Cov-2 ha prodotto degli effetti non solo negativi. Il mondo dell’Ict – che raggruppa tutte le imprese di tecnologie riguardanti i sistemi integrati di telecomunicazione – sta marciando a ritmo spedito.
Nel Lazio ci sono circa 3.500 imprese attive nel settore che posizionano la Regione al secondo posto su scala nazionale dopo la Lombardia. E di queste l’80% è pronta ad assumere nei prossimi mesi centinaia di persone.
Si cercano sviluppatori, programmatori ma anche project manager che sappiano dare risposte a bisogni crescenti della pubblica amministrazione ma anche di aziende legate al commercio, al turismo, al mondo culturale e poi ancora a quello della scuola. Le prime stime parlano di almeno 500 persone che nei prossimi due anni potrebbero trovare un impiego nel settore. Perché il Covid ha mutato anche le condizioni del mercato, della domanda e dell’offerta, dei modi in cui predisporre servizi e permettere agli utenti di soddisfare i bisogni.
ASSINTEL REPORT IN UN CLICK: TUTTI I NUMERI E I TREND DEL MERCATO ICT E DIGITALE
? Accedi alla Web App, consulta i dati e crea i tuoi My Report personalizzati
? (Ri)guarda lo streaming dell’evento, con le presentazioni di IDC Italy, le riflessioni sul PNRR e gli ospiti politici
? Leggi il comunicato stampa e guarda le slide