Con un faccia a faccia, Ascom Confcommercio Roma Litorale Sud ha incontrato pubblicamente i rappresentanti delle forze politiche in ballottaggio per la Presidenza del X Municipio.
L’incontro si è tenuto a Ostia lunedì 11 ottobre alle ore 10:30 nella sede Ascom Confcommercio Roma Litorale Sud. Diverse le tematiche affrontate che riguardano i punti cruciali per il rilancio del settore economico produttivo in un Litorale da riprogettare sulla base di quel connubio tra pubblici esercizi e città, vero punto di forza per lo sviluppo economico, e per l’immagine turistica del Mare della Capitale.
Per investire sul territorio serve una città che sia in grado di esprimere un’offerta complessiva ed un’integrazione di opportunità per gli imprenditori che sono pronti a rinnovare la proposta commerciale, rendendola competitiva ed innovativa, ma al passo con un’Amministrazione non più lenta, che sia in grado di semplificare i processi e le pratiche, una governance che supporti gli imprenditori per incentivare la nascita di nuove imprese ed iniziative di marketing. Sarà necessario uno sportello dedicato alle aziende del commercio con servizi veloci, snelli e finalizzati agli obiettivi di business.
Negli ultimi tempi abbiamo assistito ad interventi urbanistici della città senza una visione di lungo periodo. In molti si sono lamentati della carenza di parcheggi ad Ostia per esempio, e della mancanza di un progetto integrato di investimento in infrastrutture.
Una visione di città che al momento è priva di incentivi anche nelle zone dell’entroterra, il X Municipio presenza delle aree che stanno vivendo una profonda fase di decadenza socioeconomica causata, soprattutto, dal fenomeno dell’abusivismo commerciale, che rappresenta un serio problema di concorrenza sleale, e che danneggia l’imprenditoria sana che invece lavora nelle regole. Ascom Ostia – Confcommercio Roma Litorale Sud ha chiesto ai futuri Amministratori cosa pensano di fare per incoraggiare gli imprenditori ad investire in queste zone e dare sostegno economico alle imprese.
Uno dei tanti strumenti fino a questo momento mai applicati è il Baratto amministrativo. Sono molti i Comuni che stanno valutando la possibilità di attuare questa opportunità normativa introdotta con il Decreto Sblocca Italia che offre la possibilità di accettare, previa delibera del regolamento, l’esenzione di tributi locali, come IMU, TASI e TARI e debiti con il fisco con progetti ed interventi quali: la pulizia, la manutenzione delle aree verdi, strade, interventi di decoro urbano e recupero del riuso.
Il nuovo Presidente si troverà di fronte a delle problematiche immediate. Parliamo della mobilità e di chiusura delle tre stazioni della Roma – Lido. Mancanza di mezzi, carenze di personale e manutenzione. La proposta di Ascom Ostia Confcommercio Roma Litorale Sud, è di chiudere stazioni con una doppia linea, invece che isolare il nostro Litorale.
Capitolo spiagge. Il Tar del Lazio rimanda di nuovo la decisione al prossimo maggio, mentre si attende il parere del Consiglio di Stato sulla questione. Che posizione prenderà il futuro Presidente del Municipio nei confronti del bando indetto dal Comune di Roma. Tra pochi giorni si andrà a votare e si avrà un quadro chiaro di come mettere in pratica i punti fondamentali per la ripartenza del comparto produttivo di questa città.