fbpx
CHIUDI

AGENTI IMMOBILIARI, IL 42% DEGLI OPERATORI RITIENE FONDAMENTALE UNA LAUREA AD HOC

04 Luglio 2019

NEGLI ULTIMI 3 ANNI IL 48% DEGLI ITALIANI SI È AFFIDATO AD UN’AGENZIA PER CERCARE UN’ABITAZIONE DA ACQUISTARE. SOLO IL 23% HA UTILIZZATO SITI COMPARATORI O APP 


Roma, 4 luglio 2019 – Il 48% degli italiani in cerca di un immobile da acquistare si è affidato sin da subito ad un agente immobiliare, mentre il 47% ha preferito – almeno inizialmente – organizzarsi in autonomia, acquisendo informazioni da siti comparatori/app (23%), direttamente – da privati tramite valutazione di annunci o passaparola (13%), dal costruttore (8%). Dopo le prime ricerche, il 52% di chi effettivamente procede con l’acquisto dell’immobile, conclude la transazione con un agente immobiliare

È quanto emerge dall’indagine 2019 “Il ruolo dell’agente immobiliare” realizzata da Nomisma per conto di F.I.M.A.A.Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia – e presentata oggi a Roma nel corso dell’Assemblea F.I.M.A.A (in rappresentanza delle 12mila imprese associate per oltre 45mila addetti) dove, tra gli altri, sono intervenuti il presidente Confcommercio- Imprese per l’Italia Carlo Sangalli e il presidente FIABCI Italia Antonio Campagnoli.