FIPE CONFCOMMERCIO ROMA aderisce all’iniziativa sui corretti stili alimentari lanciata da Fipe nazionale con ISS – Istituto Superiore di Sanità, Reti Città Sane OMS ed Edenred – programma FOOD, per promuovere l’aggiornamento e la formazione dei pubblici esercizi della Capitale
Roma, 8 luglio 2019 – Si è svolto a Roma il secondo incontro del progetto Show Cooking, il Roadshow realizzato grazie alla partnership tra FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, F.O.O.D. – Fighting Obesity through Offer and Demand, ISS – Istituto Superiore di Sanità e Reti Città Sane OMS, che prevede la formazione e l’aggiornamento dei pubblici esercizi per una sana ed equilibrata pausa pranzo.
Show Cooking è uno dei progetti realizzati a seguito del Protocollo sottoscritto lo scorso dicembre tra la Fipe e il Ministero della Salute, e si propone di affrontare in modo efficace e semplice, attraverso l’ausilio di contributi video, tematiche fondamentali per la gestione dei Pubblici Esercizi come la sicurezza alimentare, la sicurezza nutrizionale e la corretta gestione degli allergeni. Gli eventi del Roadshow permettono agli esercenti di discutere con gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute di tematiche relative al salutismo tavola e alla sicurezza alimentare. La Federazione e l’Istituto Superiore di Sanità mettono inoltre a disposizione dei partecipanti alcuni materiali di approfondimento, in particolare le linee guida sugli allergeni e un decalogo di suggerimenti e indicazioni utili per la corretta alimentazione. Una parte del progetto è dedicata all’approfondimento della prevenzione del soffocamento da cibo.
“La nostra Federazione è impegnata da sempre ai temi della sicurezza alimentare e della sana alimentazione. Ogni giorno migliaia di romani pranzano fuori casa in un bar o un ristorante ed è fondamentale che abbiano un’offerta alimentare equilibrata, sana e sicura. Dobbiamo rilevare con un certo rammarico – dichiara Giancarlo Deidda, Commissario di Fipe Confcommercio Roma – che mentre noi continuiamo ad investire per migliorare le competenze delle nostre imprese, dall’altra parte si consente a chiunque di occuparsi di cibo senza nessuna preparazione e senza le adeguate attrezzature in grado di garantire la sicurezza alimentare”. “Il progetto Show Cooking, di cui questo incontro rappresenta solo n importante tassello, è testimone dell’importante progetto avviato con l’Istituto Superiore di Sanità, Reti Città Sane OMS e programma F.O.O.D: una collaborazione nata dal comune impegno per formare e aggiornare i pubblici esercizi nell’ottica di promuovere una pausa pranzo più sana ed equilibrata e rendere più chiari ed accessibili i temi della sicurezza alimentare e nutrizionale.”