fbpx
CHIUDI

1° febbraio 2021: parte la lotteria degli scontrini

01 Febbraio 2021

Da oggi, 1° febbraio 2021, parte la lotteria degli scontrini: facendo acquisti con carte e bancomat e presentando alla cassa l’apposito codice si potrà partecipare alle estrazioni mensili (la prima l’11 marzo 2021) e a quelle settimanali, che inizieranno da giugno.

Confcommercio: “Oltre la metà dei registratori di cassa non sono stati aggiornati, la lotteria degli scontrini doveva essere sincronizzata con la fine dell’emergenza Covid”


Iniziativa che non convice

Enrico Postacchini, l’incaricato commercio e città di Confcommercio, dopo l’intervento di sabato, sottolinea che “la lotteria degli scontrini parte in un momento sbagliato: se fosse un’iniziativa privata sarebbe destinata al fallimento. I costi superano i benefici e i negozi non hanno avuto il tempo per adeguarsi“.

Al 20 dicembre su 1,4 milioni di registratori telematici installati per la trasmissione telematica dei corrispettivi, solo 700.000 erano stati aggiornati anche a causa delle restrizioni imposte dal Governo a molte attività commerciali. Inoltre, c’è il problema dei costi: per aggiornare i registratori telematici ed acquistare il lettore ottico per la lettura del codice lotteria, un esercente spende in media 300 euro.

Un costo esagerato e inopportuno in una fase estremamente difficile in cui molti commercianti hanno notevoli difficoltà finanziarie a causa della crisi economica dovuta alla pandemia in corso“, sottolinea Postacchini che spiega che per gli adeguamenti “servono oltre 1 ora e mezza” e che c’è “un problema oggettivo legato alle difficoltà tecniche di chi dovrebbe appontare lo strumento di rispondere alle richieste“.


Lotteria degli scontrini 2021: come funziona

I consumatori che effettueranno acquisti di importo pari almeno ad 1 euro e che rilasceranno all’esercente il proprio codice personale, da scaricare sul sito dell’Agenzia delle Entrate, potranno partecipare alla lotteria degli scontrini.

La data di avvio era inizialmente fissata al primo gennaio 2020, stessa data di avvio dello scontrino elettronico obbligatorio, ma, tenendo conto delle difficoltà operative, la misura è stata prorogata.

Per ogni euro speso si avrà diritto ad un biglietto della lotteria degli scontrini, due se si pagherà con bancomat. Tutti i dati saranno visibili al consumatore mediante un portale dedicato che dovrebbe essere predisposto dall’Agenzia delle Entrate. 

Per partecipare alla lotteria il consumatore, al momento dell’acquisto, dovrà esibire all’esercente il proprio codice lotteria in formato cartaceo (a 8 cifre) o elettronico (per esempio, un codice a barre o un QR Code).


Lotteria degli scontrini 2021: come partecipare

Per partecipare è necessario fornire all’esercente il proprio “codice lotteria”, ottenibile tramite l’apposito portale. Ogni acquisto, anche se effettuato in contanti, dà diritto ad 1 biglietto virtuale per ogni euro speso. È prevista anche un’estrazione aggiuntiva, detta “zero contanti”, riservata a chi effettua acquisti con pagamenti digitali e per la quale saranno previsti premi più elevati.

 


SCARICA LA GUIDA PER GLI ESERCENTI


 

Estrazioni annuali Estrazioni mensili Estrazioni
settimanali
1 premio da € 5.000.000
per chi compra
10 premi da €100.000
per chi compra
15 premi da € 25.000
per chi compra
1 premio da € 1.000.000
per chi vende
10 premi da € 20.000
per chi vende
15 premi da € 5.000
per chi vende

LEGGI ANCHE

Tutto sulla Lotteria degli Scontrini

Il portale della Lotteria degli Scontrini